Si è svolta mercoledì 19 marzo 2025, presso la Società Agricola Trapani Srl di Petrosino (TP), la Giornata di Campagna dedicata agli itinerari agrotecnici innovativi per la produzione di Ibisco e Fragola biofortificata con molibdeno, nell’ambito del progetto INNORTIFLORIS, finanziato dalla Regione Siciliana attraverso il Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR). L’evento, ha riscosso un grande interesse e ha visto la partecipazione di tecnici e addetti settore, oltre a quella di numerosi studenti e docenti.
Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare i campi sperimentali e assistere a dimostrazioni pratiche sulle tecniche innovative applicate alle due colture protagoniste dell’evento. Gli interventi dei professori Salvatore La Bella e Leo Sabatino, entrambi del Dipartimento SAAF dell’Università di Palermo, hanno offerto un’importante panoramica sulle nuove tecniche di protezione integrata, finalizzate alla produzione di orticole e floricole a ridotto rischio tossicologico e dalle elevate caratteristiche organolettiche e salutistiche.
L’evento ha rappresentato un momento di approfondimento tecnico e di confronto tra studenti, docenti, agricoltori e professionisti del settore, evidenziando il ruolo chiave dell’innovazione nel miglioramento delle pratiche agricole. La grande partecipazione ha confermato l’interesse crescente verso l’agricoltura sostenibile e le soluzioni tecnologiche avanzate per una produzione più efficiente e rispettosa dell’ambiente.
La giornata dimostrativa si è conclusa con un dibattito aperto, durante il quale i partecipanti hanno potuto porre domande agli esperti e condividere esperienze e considerazioni sulle prospettive future dell’innovazione in agricoltura.
